





|
Giorno 1
Parco visitato: Lake Manyara National Park
Cena e pernottamento: Ngorongoro Farm House
Una foresta di un verde esplosivo e grandi stormi di pellicani bianchi, di pellicani grigi, di fenicotteri, di cicogne, cormorani ma anche elefanti, ippopotami, bufali, zebre e giraffe ... se fortunati leoni sugli alberi !
Giorno 2
Parco visitato: cratere di Ngorongoro
Cena e pernottamento: Ngorongoro Farm House
Dopo colazione partenza con pranzo a pic nic per il famoso cratere di Ngorongoro. Potete scegliere liberamente se protrarre quanto più a lungo possibile il game drive nella caldera o se uscire dopo pranzo e rientrare al lodge per rilassarvi.
Giorno 3
Parco visitato: Serengeti centrale
Cena e pernottamento: Serengeti Kati Kati
Nel Serengeti centrale l'avanzare della siccità obbliga gli animali ad adattarsi a situazioni di vita diverse rispetto alla stagione verde ... gazzelle ed antilopi devono ora concentrasi lungo le fonti d'acqua permanenti ed a ridosso di quelle stesse fonti i predatori sono costretti a comprimere i loro territori ... Seronera si ritrova ad ospitare la più alta concentrazione di felini di tutta l'Africa ...
Giorno 4
Parco visitato: Serengeti centrale e dintorni
Cena e pernottamento: Serengeti Kati Kati
Un'altra giornata nella savana: all'alba per assistere alle scene di caccia di leoni e leopardi, per incontrarli al rientro dalle uscite notturne e per osservare i cuccioli intenti a giocare ... lungo i corsi d'acqua del Serengeti centrale dove i predatori aspettano sicuri che le loro prede tornino ad abbeverarsi ... percorrendo nel pomeriggio circuiti alternativi e più remoti dove godere appieno della natura senza quasi incontrare altri veicoli ... pranzo al campo oppure pic nic, ricordate che il veicolo è a vostro uso escluso e potete personalizzare le vostre giornate a piacimento.
Giorno 5
Parco visitato: Serengeti nord-orientale e Mara
Cena e pernottamento: Lemala Mara
Normalmente tra la fine di Giugno e l'inizio di Luglio la migrazione degli gnu abbandona il Serengeti occidentale diretta a nord, nel Serengeti Mara. E' difficile stabilire dove esattamente si troveranno le mandrie nei giorni in cui sarete nel parco, mediamente raggiungono il Serengeti Mara nella seconda metà di Luglio allorchè hanno anche inizio i primi guadi ... dopo colazione partirete alla volta del Serengeti Mara che raggiungerete con un game drive di circa 5 ore all'interno del parco attraversando paesaggi particolarmene suggestivi con viste panoramiche sulla scarpata keniota del Masai Mara ... raggiunto il Mara inizierete a percorrere le piste lungo il Fiume alla ricerca di gnu pronti a guadare ...
Nota: a differenza delle altre strutture proposte in questo intinerario che offrono tutte servizio di livello medio, Lemala Mara è un campo mobile di livello tendenzialmente alto. In questo settore del parco mancano campi o strutture di livello medio e si passa da situazioni medio-economiche a situazioni di quasi-lusso o lusso. Se potete adattarvi ad una situazione spartana potete considerare di sostituire Lemala Mara con un campo di livello medio-economico vi segnaliamo:
Serengeti Savannah Camp north: situato a circa 1 km dal fiume, aperto dal 20 Luglio
Serengeti Wilderness Camp north: situato a circa 30 minuti dal fiume, aperto dal 1° Luglio
In alternativa, se volete risparmiare ancora un pò di più, potete prendere in considerazione l'idea di fare base a Lobo, a Lobo Wildlife Lodge nel Serengeti nord-orientale e da lì raggiungere il Serengeti Mara con un'escursione giornaliera. Partendo da Lobo sono necessarie 3 ore per arrivare nel Mara e 3 ore per far ritorno. I trasferimenti avvengono all'interno del parco e sono game drives a tutti gli effetti. Fateci sapere se desiderate parlarne ...
Giorno 6
Parco Visitato: Serengeti Mara e triangolo di Lamai
Cena e pernottamento: Lobo Wildlife Lodge
Spostandosi lungo le sponde del Fiume Mara, si possono a volte avvistare branchi di elefanti che passano da una parte all'altra, grandi famiglie di ippopotami, enormi esemplari di coccodrilli del Nilo
e con un pò di fortuna assistere ai guadi da parte della mandrie di gnu ... sull'altro lato del fiume si esplorerà il triangolo di Lamai, una delle aree più remote del parco molto simile topograficamente parlando al Masai Mara keniota che si estende dall'altra parte del confine, dove poco alla volta i boschetti di acacie cedono il passo all'aperta savana, oltre ad eventuali mandrie di gnu qui si possono avvistare numerosi erbivori ed i loro predatori seppure il numero di avvistamenti di felini non raggiunga mai quello del Serengeti centrale in questa stagione ... a metà pomeriggio vi sposterete verso Lobo che raggiungerete con un game drive di circa 3 ore.
Giorno 7
Aree visitate: Loliondo ed Natron [camminata alle cascate]
Cena pernottamento: Natron Tented Camp
Attraversando il territorio selvaggio di Loliondo raggiungerete oggi il Lago Natron ... é percorrendo queste zone, fuori dal circuito dei parchi nazionali, che potrete avere un'istantanea della vita della gente del luogo, i loro villaggi, i vecchi seduti a chiaccherare, i bimbi che portano le mucche e capre al pascolo, le donne adornate di perline ed occasionalmente anche ragazzi vestiti di nero con la faccia dipinta di bianco e la testa ornata di piume di struzzo costume dei neo circoncisi pronti a diventare guerrieri. Raggiunta la scarpata della Rift Valley il percorso si snoda in discesa tra strati di lava multicolore che variano dall'ocra, al bianco, antracite, rosa, verde corrispondenti alle eruzioni vulcaniche di Ol Doinyo lengai nelle diverse ere geologiche. Raggiunto il campo, sulle rive del lago inizierete a camminare lungo il torrente di Ngaresero fino a raggiungere dopo circa un'ora e mezza le cascate e le piscine naturali nelle quali potrete immergervi per un fresco bagno ristoratore ...
Giorno 8
Parco visitato:
Lago Natron [camminata alle rive sud del lago] e Tarangire
Cena e pernottamento: Tarangire Safari Lodge
Camminando incontro al sole che sorge esplorerete oggi le rive sud del lago natron popolate da stormi di fenicotteri che inevitabilmente si alzeranno in volo non appena avranno giudicato troppo breve la distanza tra voi e loro, spostandosi ogni volta circa 200 metri più in là. All'alba il cielo si riflette sul lago regalando stupende opportunità fotografiche. Dopo colazione, a bordo del vostro fuoristrada ad uso esclusivo, imboccherete una pista scintillante di polvere di mica interrotta più volte dai fiumi di lava delle passate eruzioni vulcaniche e dai letti asciutti dei torrenti stagionali che in stagione verde scendono a valle dagli altipiani di Ngorongoro fino a raggiungere, in circa 4 - 5 ore, il parco nazionale del Tarangire.
Giorno 9
Parco visitato: Tarangire
Cena e pernottamento: Tarangire safari Lodge
A Luglio, nel Tarangire, la stagione secca dovrebbe essere ormai abbastanza inoltrata e soprattutto nella seconda metà del mese quasi tutti gli animali che avevano lasciato il parco nei mesi precendenti grazie alla disponibilità di fonti d'acqua alternative anche lontano dal fiume dovrebbero essere rientrati ... saranno presenti gnu, giraffe, zebre, gazzelle, impala, reedbuck, eland, antilopi d'acqua ed alcefali, kudu maggiore kudu minore .... seguiti da leoni, leopardi e ghepardi. Incomparabile l'impressionante numero di elefanti che vi fanno ritorno ... indimenticabili i maestosi ed enigmatici baobab che punteggiano il nord del parco.
Giorno 10
Colazione ed ultimo game drive nel Tarangire lungo la via per Arusha. Tempo permettendo possiamo prevedere la visita ad una piantagione di caffe con pranzo caldo [deve essere richiesta alla prenotazione. Se interessati chiedeteci informazioni in merito].
|